Spazio di ascolto
Gestito da due psicologhe dell’Ufficio di Piano in collaborazione con la dirigenza, lo Sportello di consulenza specialistica è stato attivato per dare risposte adeguate ai differenti bisogni educativi che le/gli studenti manifestano a scuola e che necessitano di essere riconosciuti e accolti.
Questo “spazio” è quindi rivolto in primo luogo alle/i docenti, figure riconosciute come importanti in una dinamica relazionale che va oltre il semplice rapporto di insegnamento-apprendimento. Esso si pone l’obiettivo di far maturare o potenziare nelle/gli insegnanti le competenze psicopedagogiche necessarie a cogliere i segnali di disagio, evitando la semplice delega a professionisti esperti e favorendo l’assunzione di un ruolo cruciale di ponte con le famiglie e con gli altri servizi territoriali per quelle situazioni di disfunzionalità, criticità o fragilità emotivo-relazionali e/o cognitive che necessitano di una presa in carico. Per questi motivi, lo stesso accesso degli/lle studenti allo Sportello non può mai avvenire liberamente e in modo diretto, ma deve essere mediato dalle/gli stesse/i docenti e autorizzato dai genitori.
All’atto dell’iscrizione a qualsiasi classe si richiede alla famiglia l’autorizzazione all’accesso allo sportello se richiesto dalla/o studente
Scarica il volantino riportato di seguito